È stato un Trail del Barro che ha soddisfatto davvero tutti, quello che si è tenuto ieri, 30 marzo, a Invorio (NO), una bellissima giornata di primavera, tanti partecipanti come non si era mai visto e un’organizzazione ormai rodata che riesce a unire voglia di divertirsi e professionalità.
Record di partecipanti
L’ottava edizione del Trail organizzato come sempre dall’Asd le Volpi d’Invò ha visto una partecipazione record: 270 gli atleti effettivamente partiti sulla distanza di 25 km, 149 quelli al via della 11 km competitiva, più 179 iscritti alla 11 km non competitiva: in totale ben 598 atleti, cui vanno aggiunti anche gli oltre 70 partecipanti alla passeggiata di 5 km che andava a completare il programma di giornata: insomma, sui sentieri intorno a Invorio ieri c’erano oltre 650 persone!
Davvero un grande successo di partecipazione, che proietta il Trail del Barro in una nuova dimensione: tra l’altro l’evento sta crescendo anche sotto il profilo agonistico: l’evento di ieri (per la distanza di 25 km) era valido infatti anche come Campionato Provinciale Fidal di Trail.
Vittorie di Borgialli e Regis nella gara lunga
Un grande campione per una grande gara: Riccardo Borgialli (Sport Project VCO – New Balance) ha vinto la 25 km, con 900 m di dislivello positivo e negativo, con il tempo di 1h56’27”; seconda posizione per il vincitore 2024, Federico Pisani (Team Attiva Salute ASD), con il tempo di 1h59’34”. Dopo una prima fase di gara in cui i due atleti hanno corso insieme, tra il 15° e il 17° km Borgialli ha aumentato il ritmo presentandosi poi da solo sul traguardo di Invorio. Terza posizione, in 2h03’27”, per Fabio Rolando (ASD Castiglione Ossola) che ha conquistato nuovamente il podio dopo il secondo posto del 2024.
In campo femminile Chiara Regis (ASD Run Fast – New Balance) è sempre stata al comando, ma nel finale ha dovuto resistere al grande ritorno di Martina Rigoli (Sport Project VCO) che è arrivata davvero a pochi secondi dalla vincitrice: 2h43’28” per Regis, 2h43’47” per Rigoli. Terza posizione per Alessandra Perona in 2h46’00”.
I Titoli Provinciali sono andati rispettivamente a: M1F Marta Valentina Landini; M2F Francesca Curioni; M3F Angela Anni; SF Chiara Regis; M1M Luca Cattaneo; M2M Luca Sogni; M3M Gabriele Vecchio; SM Mohamed El Amin Dakhil.
Nella 11 km, caratterizzata da un dislivello positivo e negativo di 300 m, c’è stato l’arrivo in parata di Luca Ponti (Atletica 3V) e Andrea Zucchiatti (Team Attivasalute ASD), vincitori ex aequo con il tempo di 45’47”; terzo gradino del podio per Andrea Grotti (ASD Castiglione Ossola) in 46’45”. Tra le donne bella vittoria per Federica Cerutti (Sport Project VCO), che ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 51’54”; seconda posizione per Alice Grandi (ASD Caddese) in 55’05”, seguita da Elena Soffia in 55’59”.
Una giornata di sport e divertimento
Come nella migliore tradizione delle Volpi d’Invò il Trail del Barro non è stato solo agonismo: oltre alle già menzionate 11 km non competitiva e passeggiata per famiglie di 5 km, e al consueto “terzo tempo” con il pasta party realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Invorio, nel pomeriggio c’è stato anche il consueto appuntamento con i Giochi per i bambini, con gli animatori, ovviamente in costume da Volpe, impegnati nell’organizzare prove divertenti e giocose per i circa cinquanta bimbi intervenuti.
Non è mancata la goliardia nemmeno nelle gare, con l’ormai mitico ristoro del Monte Barro che è una festa nella festa, in perfetto “Stile Volpi”.
Le Volpi d’Invò: un’associazione per il Territorio
Il Trail del Barro è l’evento di punta delle Volpi d’Invò, Associazione nata oltre 10 anni fa con l’obiettivo di è pulire e mantenere fruibili i sentieri del Monte Barro. Insieme alla costante operazione di manutenzione dei sentieri, l’Associazione si è evoluta, proponendo, oltre alle attività più prettamente agonistiche, diverse iniziative per adulti e bambini, dallo sport all’educazione ambientale, sempre all’insegna dell’Outdoor, del divertimento e della condivisione.
Da sottolineare in particolare il programma Volpi Kids, dedicato ai più piccoli e ai loro genitori.