Vola l’Atletico Coggia nel girone A: la capolista ha fatto cinque su cinque grazie al tennistico 6-1 al Celtic Domo. Non mollano però le inseguitrici, che rimangono attaccate con due soli punti di distacco: il Masera United ha battuto l’Arcadias 7-2, la Cadrega ha avuto ragione del Real Migianda 8-3. Nel girone B da registrare la prima sconfitta del Pallanzeno United, che rimane in vetta da solo con 12 punti ma ha dovuto soccombere contro l’Herculaneum Iselle. Della caduta della prima della classe non ne hanno approfittato né il Divin Porcello né gli Irriducibili Domodossola, entrambe sconfitte rispettivamente da Fulgor Vanzone e Pedemonte: classifica corta, con cinque squadre in tre punti. Esio a valanga nel girone C: 6-0 alla Virtus Crusinallo. Colpaccio del Cutrone Estintori, che ha fermato sull’1-1 il San Martino ora secondo a meno due dalla capoclassifica. Terzo posto per il Caffè Stanglini con 12 punti. Hellas Verbania Azimuv Vco rimane da sola al comando del girone D: 7-4 ai Bulls e staccato in graduatoria l’Old Omegna Csi, battuto 1-0 dal River Ol. In Par. Terza piazza a quota 8 per Massino Visconti e Luzzogno. Nel girone E allunga la Floricoltura Saletti, prima con 13 punti dopo il sofferto 3-2 al Brisino. A tre lunghezze di distanza Pesce d’Oro e Sinergy, che hanno pareggiato 4-4 nello sconmtro diretto e il Sant’Anna Bar Mood vittorioso sul Rapid Pogno per 6-4. Nel calcio a 5 giornata di riposo per la festività del 1 novembre, si torna in campo lunedi prossimo